Bonus bicicletta: rimborso fino a 500€ – spiegato

Coeprtina articolo Bonus bicicletta Covid-19

Bonus bicicletta: rimborso fino a 500€

Il Covid-19 negli ultimi mesi ha sicuramente inciso negativamente sulla mobilità dei cittadini italiani, ma oggi, con la fase 2 e il decreto Rilancio, potrebbero esserci dei risvolti positivi.

Nella bozza del provvedimento sono infatti contenute informazioni sull’attesissimo bonus bici, un contributo per l’acquisto di biciclette, sia muscolari sia con pedalata assistita, di monopattini anche elettrici, segway e hoverboard, che può arrivare ad un massimo di 500 euro.

Vediamo meglio come funziona il bonus e chi ne potrà usufruire.

Con l’inizio della fase 2 e l’allentamento dei divieti sulla mobilità stati previsti spostamenti di circa 3 milioni di persone. Nonostante questo, però, è ancora necessario garantire il rispetto delle norme sul distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti sui mezzi pubblici: per questo motivo si è pensato a misure atte a incentivare i mezzi di mobilità alternativa, cercando di scongiurare un eccessivo congestionamento del traffico dovuto all’utilizzo dell’auto privata. Ecco allora i requisiti presenti nella bozza del decreto:

  • I destinatari sono i residenti maggiorenni delle città metropolitane con almeno 50.000 abitanti;
  • Il bonus coprirà il 60% della spesa sostenuta fino ad un massimo di 500 euro
  • Per riceverlo non ci saranno parametri di reddito
  • Può essere chiesto solo una volta ed esclusivamente per le destinazioni d’uso previste dal decreto
  • Se ne potrà usufruire fino al 31 dicembre 2020.

Le modalità di richiesta del bonus non sono ancora state specificate, ma vari Ministeri si stanno confrontando sul punto in maniera coordinata. La ministra De Micheli ha però già anticipato due possibili modalità di erogazione del bonus:

  • tramite rimborso: i consumatori acquistano il bene pagandone l’intero valore e poi caricano lo scontrino attestante la spesa su una piattaforma online;
  • il commerciante fa lo sconto all’acquirente e poi recupera la differenza tramite i documenti di vendita.

Una buona iniziativa dunque, per la quale verranno stanziati circa 125 milioni di euro, con la possibilità di rifinanziare la misura, e alla quale con tutta probabilità si affiancheranno interventi per la realizzazione di piste ciclabili.

Boeris aderirà al programma dello Stato per incentivare l’acquisto di biciclette presso il proprio store a Torino e prossimamente anche online.

NB. Il testo del decreto non è ancora disponile sulla Gazzetta Ufficiale e quindi potrebbe subire variazioni.

Contattateci per maggiori informazioni.