Efficienza fisica | Preparazione atletica

efficienza fisica a cura di gabriele bosello

Efficienza Fisica: La preparazione Atletica

Efficienza Fisica . Non sono mai stato uno sportivo agonista, ma appassionato tanto, fin da quando a 14 anni, guardando mio padre di profilo, dissi: NON AVRO’ MAI UNA PANCIA COME QUELLA, COSTI QUEL CHE COSTI!
Ed è così che è iniziato il mio adorato calvario fatto di allenamenti, regimi alimentari e continue ricerche, sempre da autodidatta per cercare di saperne il più possibile in materia , raccogliendo anche informazioni sugli aspetti psicologici e cercando di divertirmi sempre il più possibile.

Purtroppo non avendo maestri e facendo tutto da solo, sono ovviamente incappato in sbagli e conseguenti infortuni, che un po’ hanno minato il mio ego ed il mio fisico, ma hanno nel contempo aumentato e migliorato la mia elasticità mentale, arrivando, dopo aver iniziato con l’ISEF e finito con la laurea SUISM, passando attraverso i più vari e disparati corsi di aggiornamento e certificazioni, per cercare la mia giusta dimensione (tennis, ping pong, tiro a segno, barca a vela, windsurf, elettrostimolazione, psicologia applicata, omeopatia per non citare le varie discipline toccate all’interno dell’università in cui ho fatto anche ginnastica ritmica!

La visione olistica per un’efficienza fisica ottimale

E nessuna passione per il calcio (che tutt’ora mi è ostico) a sviluppare una predilezione per la risoluzione delle problematiche fisiche/psicologiche non patologiche (il campo medico non è di mia competenza)in qualsiasi ambito sportivo, riuscendo ad assumere una visone olistica della persona che mi trovo di fronte e cercando di essere il più possibile empatico, per migliorare il suo stato di salute e riceverne in compenso una gratificazione prima che economica, personale e professionale.

Questa scelta di non essere specializzato in un solo sport, mi ha portato a conoscere parecchie persone, provenienti dai più disparati ambienti sportivi ma non solo, anche lavorativi e di vita, che riempiono il mio vuoto e la mia sete di sapere, mai domata!

Per questo motivo, dopo aver passato parecchi anni ad allenarmi, imparare ed insegnare ho deciso di fare il serio e di mettere su famiglia, e dopo un altro po’ di anni passati ad occuparmi della mia famiglia ed in primo luogo di mio figlio, oggi sedicenne, mi trovo, con mia grande contentezza, a voler continuare questo percorso, che non ritengo per me concluso e che penso possa servire anche ad altre persone, ma ovviamente solo se interessate (In passato non ho mai avuto occasione di essere promotore di me stesso).

Allenatore, preparatore stimolatore, motivatore

Non sono invadente, sono riservato e mi piace essere modesto, ma credo di valere, nel mio ambito, e mi sento in grado di dimostrarlo tranquillamente, anche uscendo al di fuori dei normali schemi e questo mi piace molto.
Vorrei trasmettere ai miei simili la mia conoscenza, la mia esperienza e la mia energia, per questo mi propongo come: ALLENATORE / PREPARATORE / STIMOLATORE / MOTIVATORE.

Pratico attualmente quanti più sport possibili, cominciando dalla MTB e bici da corsa (ci vado durante la stagione estiva coprendo il tragitto chieri –torino per venire al lavoro), alla corsa in montagna,(nel week end), nuoto (la domenica quando non vado in montagna), corsa a piedi (la sera con il cane),pattinaggio in linea (alternata alla corsa), ed in palestra mi piace fare un po’ di tutto, cominciando dagli esercizi aerobici e a corpo libero, abbinando un buon programma di muscolazione (tutti i giorni al pomeriggio).
Non sono presente su facebook, twitter o altri canali virtuali, potrei avere del tempo a disposizione, ma lo tengo di riserva, mi piace molto di più il contatto reale con la gente!

Intanto ho già compiuto gli anni anche quest’anno quindi sono a quota 47 adesso.