
Allenamento in Bicicletta
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Gloria Bellino Roci e mi presento come sportiva, una sportiva praticante!
Lo sport e il movimento sono stati da sempre i protagonisti della mia vita. Quando frequentavo le scuole elementari, chiedevo spesso ai miei genitori: “ Esiste un lavoro dove si fa sempre ginnastica???” Oggi posso dire che il mio obiettivo è stato raggiunto!
Da bambina il movimento significava gioco e svago, da adolescente agonismo ed emozione, da adulta lavoro e passione. Faccio di questo e del senso di benessere che mi dà, il mio lavoro da sempre.
Come tutti coloro che hanno scelto questa professione, ho una Laurea in Scienze Motorie e Sportive conseguita all’ Università di Torino, ho fatto esperienze in molti campi e settori differenti, osservato, elaborato, imparato e messo in pratica concetti e metodi. Personalmente ADORO l’allenamento con i pesi e la bici.
Sono Istruttrice di Aerobica e Step e per tanti anni, come tutt’ora, tengo corsi di Tonificazione e Gym Dolce. Ho fatto per molti anni Karate a livello agonistico di cui sono allenatrice per l’Unione Sportiva ACLI e da anni tesserata in FIJLKAM come atleta.
Sono Istruttore di 1° e 2° livello di Indoor Cycling Revolution per il brand Keiser. Ho partecipato a corsi di approfondimento e di formazione continua per l’allenamento aerobico, Target Heart Zone e Tecnical Class per lo stesso marchio e partecipato in Toscana al corso Cycling Personal per la gestione del Personal Training in indoor cycling relativo al Ciclismo, presso il Centro P. Training Indoor di Pistoia. Conosco il metodo della pedivella Rotofit ispirata alla Rotopress di Camorani e il Metodo Magnetic Days 2014.
Il ciclismo da Lavoro a Passione
Mi sono avvicinata al ciclismo dopo la Laurea, in quanto volevo imparare cose nuove ed esplorare metodi diversi riguardo l’allenamento cardio-respiratorio. Vado in bici per passione ma soprattutto per provare le tabelle che costruisco e valutarne le sensazioni. La preparazione invernale, quella che rimane indoor, penso sia la cosa che riesco a far fare meglio e che mi ha dato molte soddisfazioni.
Oggi ho uno studio di Personal Training in provincia di Torino, a Germagnano, dove ovviamente, mi occupo della costruzione di piani di allenamento individuali e specializzati nella Preparazione Invernale in Indoor Cycling ( fb : Studio Individual Training / Cycling Lab di Gloria Bellino Roci).
Collaboro con personal trainer ISSA Italia dove insieme, come ottimi e attenti sarti, cerchiamo di cucire l’abito giusto per i nostri clienti.
Lavoro inoltre come esperto esterno in Ed. Motoria, in alcune Scuole dell’ Infanzia e Primarie della provincia con la strutturazione di programmi di Educazione Motoria e Giocomotricità.
Allenamento in bicicletta: il progetto
Tutte le mie conoscenze sono frutto di confronto con professionisti del settore, letture e aggiornamenti nella perenne ricerca della “formula magica”.
Quando parlo di “formula magica” non mi riferisco solo al mondo dell’allenamento ma all’unione di più campi affini che, opportunamente mescolati, riescono a dare il risultato sperato e ricercato dall’atleta.
Purtroppo nessun preparatore, allenatore, personal trainer o tecnico che sia, la possiede.
Costruire la formula adatta ad ogni persona, che la faccia stare bene e che le permetta di raggiungere la condizione fisica ottimale è cosa tutt’altro che semplice. Ad influire nella costruzione della prestazione intercorrono una molteplicità di fattori derivanti, come detto prima, da più campi.
Il primo passo: avere sempre ben chiaro l’obiettivo da raggiungere, un obiettivo realistico, da non perdere mai di vista.
I prossimi articoli
Temi come il RECUPERO, accennato prima, la PROPRIOCEZIONE, la STABILITA’ e il CONTROLLO del “core”, metodi non specifici come pedane, trx, swissball e ovviamente la PREPARAZIONE INDOOR CYCLING verranno trattati più avanti.
Questi sono solo alcuni dei temi che tratteremo, se avete piacere di approfondire o di leggere riguardo a qualche argomento in particolare non esitate a contattarci e a scriverci su boeris@boeris.eu
Spero di riuscire ad essere sufficientemente chiara ed esauriente.
Buona lettura e Buon Allenamento a tutti!