Psicologa Clinica e Ciclismo: in collaborazione con Valentina Galuppo
Buongiorno a tutti, mi chiamo Valentina Galuppo e sono Psicologa Clinica (per info clicca qui). Specializzanda in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale in ambito Clinico e Forense.
Le mie grandi passioni sono la Criminologia e con tutto ciò che concerne l’ambito forense, la formazione e l’insegnamento su tematiche socialmente sensibili.
Dopo essermi laureata alla Magistrale di Psicologia Clinica e di Comunità a Torino, ho fatto un Master in Scienze Forensi a Roma e ho lavorato come stagista alla Clinica Fornaca di Sessant a Torino.
Attualmente sto portando avanti un progetto di intervento nelle scuole, insieme ad un Biologo Nutrizionista, sul tema dell’Anoressia Adolescenziale, rivolto sia agli insegnanti che agli alunni.
Dott.ssa Valentina Galuppo: Psicologa Clinica e La Collaborazione Con Boeris Bikes
Ho deciso di scrivere degli articoli in ambito ciclistico e collaborare con Boeris Bikes, per svariati motivi. Innanzitutto perché mio padre è un ciclista amatoriale e mi ha trasmesso la sua passione per il mondo a due ruote. Inoltre, ritengo che tutto ciò che facciamo possa essere letto in chiave psicologica, anche una semplice attività sportiva, e che questo permetta di vedere le cose sotto una luce diversa e migliorare certi aspetti della nostra vita.
Da ultimo, far riflettere le persone partendo da un’attività per loro piacevole, come può essere il ciclismo per i lettori di questo blog, permette di ragionare di più su se stessi perché si indagano emozioni e sensazioni positive.
Lo scopo di questi articoli è proprio quello di offrirvi degli spunti di riflessione su svariati argomenti riguardanti il ciclismo, per imparare a conoscervi meglio e migliorare il Vostro stato di benessere, fisico e psicologico. Verranno approfondite delle tematiche come la capacità di guardare dentro se stessi prima e dopo una gara, la difficoltà di adeguarsi agli standard economici e fisici dei propri compagni di gara, la questione dei figli trofeo, come riflesso dei vecchi ardori della propria gioventù e molto altro.
Mi piacerebbe ricevere da Voi lettori dei suggerimenti e degli spunti per i futuri articoli su tematiche di Vostro interesse.