Boeris

Mirafiori, Torino, Italia.

Progettiamo e realizziamo biciclette da 113 anni

Logo Boeris Bikes 1940

Una storia nata a Torino nel 1910
che continua oggi più forte che mai.

La storia della nostra azienda di Torino ci porta indietro al 1910, anno in cui Lorenzo Boeris decise di avviare una piccola attività nata dalla sua passione per le due ruote.

Nel 1927 concretizzò finalmente la sua idea, trasformandosi da piccolo ricambista a fondatore di un nuovo marchio chiamato “Ciclosport“.

Qualche tempo dopo Lorenzo viene affiancato dal figlio Angelo Boeris che grazie alla passione per il suo lavoro e alle sue doti intuitive, brevettò il “cambio di velocità a deragliamento di catena per bici” e il “bloccaggio autocentrante lampo”, per chiudere bene e in fretta la ruota da corsa. Negli anni successivi l’Azienda crebbe fino a diventare il punto di riferimento per gli operatori di gran parte della regione Piemonte.

Brevetto Boeris Bikes Galletto Autocentrante

Nel 1959 Lorenzo, il nipote del fondatore, affiancò il padre Angelo e declinarono il marchio “Boeris“,
associandolo alla produzione di biciclette da corsa.

Il segreto alla base del successo è sempre stato quello di affidarsi a personaggi altamente qualificati per il lavoro specifico. L’azienda decise di ingaggiare due figure importantissime che rappresentarono l’anima di quei gloriosi anni, soprattutto dal punto di vista tecnico, poiché furono i responsabili della produzione del glorioso marchio FrejusCensin Barengo e Pino Valle.

Furono prodotte fino a 16 mila biciclette l’anno, permettendo l’inserimento del reparto Corse.
Il grande debutto nel mondo delle competizioni avvenne nel 1970 con la collaborazione del G.S. Fiat Torino. Grazie alla gloriosa squadra di dilettanti guidata dal grande maestro di ciclismo Pinin Graglia ed in seguito da Italo Zilioli.

Rossi della Fiat Torino spopolarono di vittorie sino ad arrivare alle convocazioni in maglia azzurra.

Successi replicati poi con G.S. Lancia e S.C. Brunero di Ciriè con la quale pedalarono campioni come Nardello e Garzelli.

All’insegna di una collaborazione sempre più intensa con il settore dei giovani dilettanti nacque un connubio con la Finauto, che diretta dal team manager Citracca portò la Boeris a vincere il titolo europeo ad Atene con il buon Giovanni Visconti.

Oggi Boeris unisce la forza della tradizione alla dirompenza della tecnologia specializzandosi nella produzione di telai su misura per trekking bike, gravel bike, mountain bike e bici da corsa con l’utilizzo di un sistema di rilevamento delle misure antropometriche chiamato Metrika.
In questo modo l’efficienza tecnica collabora con la biomeccanica per creare una bicicletta unica modellata sulle esigenze strutturali di chi la possiede.

Personaggi chiave

CEO Boeris Bikes
Dirigente Sportivo
Lorenzo Boeris
Lorenzo Boeris
Presidente Onorario
1940
1980
2000
2016 +

Storia dei loghi